Questo itinerario abbastanza breve, dopo aver attraversato la città di Faenza, raggiunge le prime colline presso il circuito internazionale di motocross chiamato Monte Coralli, per poi iniziare la salita appena dopo la frazione di Villa Vezzano: la fatica delle pendenze da affrontare è ampiamente compensata dalla vista panoramica su calanchi (le cui strade sono conosciute come  “le Calbane”) e da campi coltivati sull’immensa vallata che si estende sotto i vostri occhi mano a mano che si sale di quota.
Per finire sulla sommità del monte ha inizio il Parco Naturale del Carnè, territorio che fa parte della vena del gesso Romagnola, zona geologicamente molto interessante in quanto presenta numerose gallerie sotteranee.

Distanza: 42,11 km
Dislivello: 450 mt

Difficoltà 20%